Radio Kit Elettronica

La casa editrice faentina Edizioni C&C dal 1978 pubblica regolarmente Radio kit elettronica (RKe), mensile dedicato all'hobby radioamatoriale, alle radiocomunicazioni ed all'elettronica. Ciascuno di questi argomenti trova un articolo dedicato su ogni numero della rivista che viene approfondito in modo da costituire un appetibile fonte di comprensione ed apprendimento a tutti i livelli. Una redazione preparata nel campo della divulgazione, appoggiata da un apposito laboratorio per le prove e le sperimentazioni, offre tutte le garanzie del caso e permette una notevole elasticità di argomenti, tali da soddisfare quasi tutte le esigenze ed i livelli di preparazione. I nuovi apparati ed accessori di rilevante interesse trovano spazio per una documentata descrizione, che mantiene aggiornati i lettori su quanto di meglio è possibile reperire sul mercato. La diffusione è effettuata in edicola e per abbonamento, sia in formato cartaceo che digitale.

Sommario di Radio kit elettronica Marzo 2025

  • AUTOCOSTRUZIONE
    Oscillatore modulato 23. Aiutante di laboratorio
  • AUTOCOSTRUZIONE
    RX Legacy e SatDump. Come abbinare il Meteosat/Polar-receiver e altri RX vintage con il programma SatDump
  • ANTENNE
    Metodo pratico per la misura del guadagno di antenne a microonde. Sistema di prova per i 10 GHz adattabile anche ad altre bande. 3° parte
  • ANTENNE
    Un'antenna tuttofare. Ideale per gli smanettoni
  • ACCESSORI
    Attenuatori per generatori RF. Alla maniera semplice
  • ACCESSORI
    Connettori SMA. Pro e contro: qualche considerazione
  • ACCESSORI
    Semplice e preciso misuratore di deviazione FM, VHF e UHF, da 35 MHz a 500 MHz. Due portate: ±3.2 kHz e ±6.4 kHz fondo scala
  • L'ASPETTO-TEORICO
    Supercondensatori. Anatomia e applicazioni
  • LABORATORIO-STRUMENTI
    Siglent SDS824X, l'oscilloscopio HD per tutti. Uno strumento dalle funzioni avanzate che si presenta con un eccellente rapporto prezzo/prestazioni. E' questa la carta di identità dell'ultima proposta di casa Siglent che ambisce a diventare il riferimento per ogni laboratorio. Dopo averlo provato sul campo se ne illustrano le caratteristiche e gli aspetti innovativi che emergono
  • HAM-APP
    Ham2K PoLo
  • RADIO-INFORMATICA
    Sky Above. Tutti i satelliti sopra qualsiasi punto terrestre
  • RADIO-INFORMATICA
    Super Arduino ESP32. ESP32, il microcontrollore system-on-chip che porta il concetto di Arduino verso nuove frontiere
  • SURPLUS
    I "vecchi catorci" di Claudio, l'R-390A. Riflessioni e ricordi polverosi su un attempato ricevitore con tanti anni sulla gobba, più o meno quanti ce ne sono sulla mia. 1° parte
  • RADIOACTIVITY
    Il network dell'apocalisse. La rete radio svizzera d'emergenza IBBK
  • A RUOTA LIBERA
    Un originale sistema per produrre il pannello dei comandi per i nostri apparecchi. Risultati molto interessanti anche in ambito domestico
  • PROPAGAZIONE
    Previsioni ionosferiche di Marzo
Link alla rivista

  Sito della Edizioni C&C  

Per ulteriori dettagli sull'Editore e le sue attività.

  Area abbonamenti di RKe  

Per acquistare o rinnovare un Abbonamento digitale o cartaceo.

La Newsletter di RadioMasterList.com

Grazie

Dal nostro Archivio:
Grundig, la radio ... di grande presenza
Satellit 3400
FM, LW, MW, 1.6-30 MHz

Top